Chi siamo

Un gruppo di liberi ricercatori al servizio della cultura locale

Il Corso di Avviamento alla Ricerca Storica è nato nel 2006 per iniziativa del prof. sac. Giovanni Donni, storico e scrittore rovatese, con l'obiettivo di addestrare il ricercatore all'uso degli strumenti di base: archivistica per conoscere e utilizzare le fonti (archivi, biblioteche, ecc.); paleografia per leggere i documenti antichi; istituzioni per collocare i fatti e i documenti nel loro corretto quadro di riferimento. Molte conoscenze si acquisiscono con la pratica e la messa in comune delle singole esperienze, delle ricerche avviate, progettate, delle fonti di comune interesse (pubblicazioni, documenti, ecc.).

  • Temi e istituzioni
  • Paleografia, trascrizione e studio di testi originali

Nelle lezioni previste si trascrive un documento originario cogliendone le caratteristiche grafiche, istituzioni, il valore per la ricerca storica. Trascrizione di documenti dal sec. XIV, diplomatica e studio delle istituzioni, avvenimenti collegati, bibliografia ecc.

Ogni anno la Scuola rilascia diploma di partecipazione. Alla fine del III e V anno è prevista una sessione pubblica con presentazione di Tesi; lezione magistrale ad libitum negli anni successivi.

La quota annua di adesione è di 50,00 €.

Il docente è il prof sac. Giovanni Donni, coadiuvato (dall'anno didattico 2019-2020) da altri docenti, in base ad un calendario prefissato

Copyright 2017-2019 Gruppo di Ricerca Storica di Rovato (BS)
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia